Assemblea Annuale Soci 2024

Il giorno 18 Maggio ore 10:45 si è tenuta l’Assemblea dei Soci di Fonte Viva. Si riscontra una buona partecipazione dei soci più di 50 persone.

L’assemblea si apre con il benvenuto del Presidente Fabrizio Borgo che, dopo aver illustrato i punti all’ordine del giorno, riepiloga le principali attività svolte nel 2023, dalle riunioni ordinarie del Direttivo a gli incontri con le 13 commissioni e i 39 commissari di Fonte Viva per avere un riscontro sull’avanzamento del lavoro delle stesse e per verifica del programma elettorale.

Si riscontra un lavoro costante e buona partecipazione nelle commissioni.

Il Presidente presenta le linee programmatiche che intende seguire nel 2024, sottolineando come la sinergia con gli attuali Amministratori rappresenti il punto chiave per acquisire esperienza e fornire un contributo all’operato di questi ultimi. Sara importante coinvolgere maggiormente la cittadinanza, avvicinare i cittadini alla vita amministrativa e approfondire le esigenze dei cittadini. Fonte Viva deve sempre di più farsi conoscere ed apprezzare come «intermediari». Questo sarà possibile attraverso dibattiti su tematiche specifiche, incontri pubblici (in fase di programmazione) e presenza a fiere e mercati.

L’assemblea prosegue con la l’analisi del bilancio 2023, sostanzialmente in pareggio in assenza di iniziative straordinarie. Il Tesoriere Claudio Splendidi evidenzia come la voce principale di spesa sia dovuta ai costi di gestione della sede e come le entrate siano in larga parte derivanti dai contributi degli Amministratori. Interviene il Vice Presidente Dughera Attilio sottolineando che occorrerà lavorare per ampliare la base di Soci in maniera tale da invertire la proporzione rendendo l’Associazione maggiormente autonoma anche dal punto di vista finanziario. L’Assemblea approva all’unanimità. Il Consiglio Direttivo propone di non modificare la quota associativa 2024.

Interviene il Sindaco Michelangelo Picat Re evidenziando le attività svolte dall’amministrazione e approfondendo i temi del programma elettorale. Ricordiamo alcune delle attività svolte i canali scolmatori, i lavori del campanile e del magazzino in via de Amicis, il consiglio dei ragazzi delle scuole, l’ottimo lavoro che svolge San Maurizio Aiuta ( al momento più di 150 persone si sono rivolte allo sportello). Ci sono tantissimi temi in lavorazione, che vedranno coinvolti i cittadini, ma verranno presentati nei prossimi mesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.