Assemblea Soci Fonte Viva 2022

Il 4 dicembre si è tenuta a Casa Marchini Ramello, l’assemblea annuale dell’Associazione Fonte Viva. Buona partecipazione di soci e simpatizzanti si contavano più di 50 persone. Introduce l’assemblea il Presidente Gravili Giuliano, dopo la visione di un video sulle attività di Fonte Viva nei suoi trent’anni di vita, presenta la situazione degli ultimi due mandati in preparazione alle prossime elezioni amministrative. Gravili illustra le attività svolte dall’associazione con tutti i problemi e limitazioni dovute alla pandemia. Si ricorda che come consuetudine l’Associazione proseguirà il lavoro di stesura del programma insieme ai soci e simpatizzanti. Viene sottolineata l’importanza dell’appartenenza all’associazione, evitando l’autoreferenzialità e personalismi. Le persone cambiano ma Fonte Viva continua ad amministrare da 30 anni. Purtroppo in ogni elezione una parte di Fonte Viva si stacca per fare opposizione, il Presidente si augura che questo non succeda nelle prossime elezioni, mantenendo un gruppo unito e forte che possa proseguire nel segno della continuità il progetto iniziale dell’Associazione Dopo Gravili interviene per un saluto Paolo Biavati. Il Sindaco uscente, che sta per terminare il suo secondo mandato, sottolinea come Fonte Viva sia rimasta una vera Lista Civica e l’importanza a non disperdere il patrimonio di fiducia consolidato negli anni, cercando di intercettare i bisogni anche dei nuovi cittadini di San Maurizio. Il Presidente Gravili a questo punto apre il dibattitto per conoscere il parere e le opinioni degli iscritti che vivono le scelte amministrative, che con il loro apporto possono offrire un punto di vista differente. Dal confronto interessante e vivace, si evidenziata l’importanza nella scelta dei prossimi candidati, di mantenere autorevolezza e visione di lungo periodo; l’importanza per l’Associazione di evitare personalismi e di non dimenticare la buona parte dei non votanti; Tra gli interventi spiccano quelli di Daniele Balma, Mariano Amico, Michelangelo Picat Re, Giulia Gobetto, Daniela Rigodanza e Valter Chiara Al termine Gravili apre le votazioni per il rinnovo del Direttivo, ad unanimità vengono eletti Presidente Borgo Fabrizio, Vicepresidente Dughera Attilio, Segretario Chiara Luca, Cassiere Splendidi Claudio, P.R. Gravili Giuliano, Organizzazione eventi Ferreri Alberto e Briglio Antonio, Gestione Social Muscat Luca e Chiadò Rana Manuela, Rapporti con l’Amministrazione Picat Re Michelangelo, Rapporti con le Forze Politiche Amico Mariano, Responsabili della Sede Borgo, Dughera e Zappalà Antonio, Revisori dei conti Farro Saverio e Lanfranco Carlo, Probiviri Biavati Paolo, Picat Re Franco e Nepote Ezio.